Cerca
-
È vietata la riproduzione, totale o parziale, del contenuto del presente blog, con qualsiasi tipo di procedimento, senza l'esplicita e preventiva autorizzazione dell’autrice.
Contatti
Se vuoi metterti in contatto con Angela Militi o vuoi essere informato della pubblicazioni di nuovi articoli nel blog, scrivi al seguente indirizzo e-mail:
angela.militi@gmail.comTrovaci su Facebook
Articoli blog
-
Articoli recenti
- I resti della chiesa di San Mattia: una probabile chiesa templare? 22 febbraio 2022
- Il misterioso tesoro della Maddalena 1 febbraio 2022
- La donazione della baronessa de Quadro: “l’arma segreta” del clero di Santa Maria per conquistare l’egemonia religiosa? 22 dicembre 2021
- Randazzo in una foto del settembre 1895 11 giugno 2020
- Riflessione sul Covid19 del dott. Daniele Lo Rito 12 marzo 2020
- Randazzo: una città speciale 15 febbraio 2020
Commenti recenti
Meta
-
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: cattedrali francesi
Randazzo: una città speciale
In questi anni ho provato a raccontarvi una Randazzo diversa, misteriosa, affascinante, segreta. Una città singolare con una storia millenaria, uno di quei luoghi ricco di fascino e sorprese. Una città dove ci sono almeno sette motivi che la rendono … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Esoterismo, Indice dei contenuti, Senza categoria
Contrassegnato alchimia, Archeoastronomia, asterisma della Vergine, cattedrali francesi, esoterico, esoterismo, randazzo, simboli alchemici, templari
Commenti disabilitati su Randazzo: una città speciale
Un “Ile de France” italiana?
Tutti gli appassionati di architettura, archeoastronomia, misteri ecc… conoscono le famose cattedrali gotiche dell’Ile de France, le quali riproducono in terra l’immagine speculare della costellazione della Vergine. costellazione della Vergine (horizontal flip), in giallo schema delle cattedrali francesi. La paternità … Continua a leggere
Pubblicato in Archeoastronomia, Misteri
Contrassegnato Archeoastronomia, asterisma della Vergine, cattedrali francesi, costellazione della Vergine, I misteri della cattedrale di Chartres, Louis Charpentier, randazzo, templari
Commenti disabilitati su Un “Ile de France” italiana?