Cerca
-
È vietata la riproduzione, totale o parziale, del contenuto del presente blog, con qualsiasi tipo di procedimento, senza l'esplicita e preventiva autorizzazione dell’autrice.
Contatti
Se vuoi metterti in contatto con Angela Militi o vuoi essere informato della pubblicazioni di nuovi articoli nel blog, scrivi al seguente indirizzo e-mail:
angela.militi@gmail.comTrovaci su Facebook
Articoli blog
-
Articoli recenti
- Randazzo in una foto del settembre 1895 11 giugno 2020
- Riflessione sul Covid19 del dott. Daniele Lo Rito 12 marzo 2020
- Randazzo: una città speciale 15 febbraio 2020
- Un vecchio coro ligneo: uno dei tanti tesori di Randazzo 29 gennaio 2020
- I tesori di Randazzo 26 gennaio 2020
- Alberto Angela svela le “Meraviglie” di Randazzo 25 gennaio 2020
Commenti recenti
Meta
-
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi autore: angela-militi
Randazzo in una foto del settembre 1895
Randazzo immortalata in una foto scattata nel settembre del 1895, durante l’inaugurazione della ferrovia della Circumetnea. Recueil. Voyage de Raymond Poincaré en Sicile et en Campanie, f. 16v, gallica.bnf.fr / Bibliothèque nationale de France
Pubblicato in Indice dei contenuti, Storia
Contrassegnato 1895, Circumetnea, inaugurazione Circumetnea, randazzo
Lascia un commento
Riflessione sul Covid19 del dott. Daniele Lo Rito
Carissimi/e in questo momento così particolare che stiamo vivendo, ho deciso di condividere con Voi la riflessione sul Covid-19 che mi ha inviato stamattina il mio amico dott. Daniele Lo Rito, medico e iridiologo. Covid-19. Il tramonto di una esperienza … Continua a leggere
Pubblicato in Indice dei contenuti, Senza categoria
Contrassegnato Coronavirus, Covid-19, Covid19, iridiologia, iridiologo, Lo Rito Daniele
Lascia un commento
Randazzo: una città speciale
In questi anni ho provato a raccontarvi una Randazzo diversa, misteriosa, affascinante, segreta. Una città singolare con una storia millenaria, uno di quei luoghi ricco di fascino e sorprese. Una città dove ci sono almeno sette motivi che la rendono … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Esoterismo, Indice dei contenuti, Senza categoria
Contrassegnato alchimia, Archeoastronomia, asterisma della Vergine, cattedrali francesi, esoterico, esoterismo, randazzo, simboli alchemici, templari
Lascia un commento
Un vecchio coro ligneo: uno dei tanti tesori di Randazzo
Può un vecchio coro ligneo essere considerato un tesoro? Certamente, se oltre a essere antico le decorazioni dei suoi pannelli si ispirano all’emblematica sacra e ai più riposti segreti dell’Arte Regia. Un’opera lignea inusuale, forse unica nel suo genere, in … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Esoterismo, Indice dei contenuti, Religione
Contrassegnato alchimia, chiesa santa maria, coro ligneo, emblematica sacra, randazzo
Lascia un commento
I tesori di Randazzo
Pubblicato in Architettura, Architettura sacra, Arte, Indice dei contenuti
Lascia un commento
Alberto Angela svela le “Meraviglie” di Randazzo
Sabato 25 gennaio l’ultima puntata della terza stagione del programma televisivo “ Meraviglie. La Penisola dei tesori”, in onda in prima serata su Rai Uno, popolare trasmissione che racconta e svela le meraviglie dello Stivale condotta da Alberto Angela con … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alberto Angela, la penisola dei tesori, Meraviglie, Rai Uno, Raiuno
Lascia un commento
13-29 dicembre 1746: la visita generale di monsignor Tommaso Moncada, arcivescovo di Messina, nel “Libro rosso” della chiesa di San Nicola
Il 13 dicembre del 1746 giunse a Randazzo l’arcivescovo di Messina, monsignor Tommaso Moncada (fig. 1)[1], accompagnato da don Carlo Speciale e Basilotta [2], per compiervi la Visita Pastorale (visitatio pastoralis), nel corso della quale celebrò il rito della consacrazione … Continua a leggere
Pubblicato in Accadde oggi, Storia
Contrassegnato chiesa di San Nicola, randazzo, Tommaso Moncada
Lascia un commento
Accadde oggi 20 novembre
Il 20 novembre 1645 – 374 anni fa – sul fianco settentrionale dell’Etna, si aprì una nuova bocca eruttiva nei pressi del cono avventizio detto Monte Santa Maria (1632 m) (fig. 1), Figura 1: L’Etna e il Monte Santa Maria … Continua a leggere
Pubblicato in Accadde oggi, Storia
Contrassegnato Etna, Etna eruzione 1614-24, Etna eruzione 1645, Etna eruzioni storiche, Mongibello, randazzo
Lascia un commento
Accadde oggi 18 ottobre
Il 18 ottobre del 1535 – 484 anni fa – Carlo V, imperatore del Sacro Romano Impero, reduce dalla vittoriosa impresa tunisina, fece il suo solenne ingresso in Randazzo, a cavallo del suo destriero bianco. Figura 1: Firenze, Galleria degli Uffizi, Ritratto di … Continua a leggere
Il “Cenacolo Randazzese”
Il 2019 è l’anno di Leonardo da Vinci (fig. 1): a cinquecento anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 2 maggio 1519, il mondo intero ricorda il grande genio rinascimentale con tanti eventi ed iniziative. Figura 1: Torino, Biblioteca Reale, Autoritratto … Continua a leggere
Pubblicato in Arte
Contrassegnato Cenacolo, Cenacolo Randazzese, chiesa di Santa Maria di Gesù, Codex Corbeiensis, convento di Santa Maria di Gesù, Leonardo da Vinci, randazzo, refettorio, Ultima Cena
Lascia un commento