Cerca
-
È vietata la riproduzione, totale o parziale, del contenuto del presente blog, con qualsiasi tipo di procedimento, senza l'esplicita e preventiva autorizzazione dell’autrice.
Contatti
Se vuoi metterti in contatto con Angela Militi o vuoi essere informato della pubblicazioni di nuovi articoli nel blog, scrivi al seguente indirizzo e-mail:
angela.militi@gmail.comTrovaci su Facebook
Articoli blog
-
Articoli recenti
- Accadde oggi 20 novembre 20 novembre 2019
- Accadde oggi 18 ottobre 18 ottobre 2019
- Il “Cenacolo Randazzese” 14 ottobre 2019
- Accadde oggi 3 ottobre 3 ottobre 2019
- Un ritrovamento misterioso nell’antico quartiere di San Giovanni: gigante o cavaliere templare? 3 giugno 2019
- La truvatura del mulino di San Giovanni 28 maggio 2019
Commenti recenti
Meta
-
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: randazzo
Accadde oggi 20 novembre
Il 20 novembre 1645 – 374 anni fa – sul fianco settentrionale dell’Etna, si aprì una nuova bocca eruttiva nei pressi del cono avventizio detto Monte Santa Maria (1632 m) (fig. 1), Figura 1: L’Etna e il Monte Santa Maria … Continua a leggere
Pubblicato in Accadde oggi
Contrassegnato Etna, Etna eruzione 1614-24, Etna eruzione 1645, Etna eruzioni storiche, Mongibello, randazzo
Lascia un commento
Accadde oggi 18 ottobre
Il 18 ottobre del 1535 – 484 anni fa – Carlo V, imperatore del Sacro Romano Impero, reduce dalla vittoriosa impresa tunisina, fece il suo solenne ingresso in Randazzo, a cavallo del suo destriero bianco. Figura 1: Firenze, Galleria degli Uffizi, Ritratto di … Continua a leggere
Il “Cenacolo Randazzese”
Il 2019 è l’anno di Leonardo da Vinci (fig. 1): a cinquecento anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 2 maggio 1519, il mondo intero ricorda il grande genio rinascimentale con tanti eventi ed iniziative. Figura 1: Torino, Biblioteca Reale, Autoritratto … Continua a leggere
Pubblicato in Arte
Contrassegnato Cenacolo, Cenacolo Randazzese, chiesa di Santa Maria di Gesù, Codex Corbeiensis, convento di Santa Maria di Gesù, Leonardo da Vinci, randazzo, refettorio, Ultima Cena
Lascia un commento
Accadde oggi 3 ottobre
Il 3 ottobre del 1587 – 432 anni fa – una violenta tempesta colpì la città di Randazzo causando ingenti danni alle case, ai giardini, ai mulini, e distruggendo la chiesa di San Giovanni Battista, antica domus templare, che sorgeva … Continua a leggere
Pubblicato in Accadde oggi
Contrassegnato chiesa di San Giovanni Battista, domus templare, randazzo, tempesta, templari
Lascia un commento
La truvatura del mulino di San Giovanni
Fuori dalle mura di cinta di Randazzo, sorgeva l’antico quartiere di San Giovanni, uno dei quartieri più grandi e rilevanti della Città. Figure 1-2: Randazzo l’antico quartiere di San Giovanni Questo quartiere – che si estendeva dall’odierna via … Continua a leggere
Pubblicato in Leggende
Contrassegnato folletto, leggenda, Leggende, leggende popolari, randazzo, truvatura
Lascia un commento
Madonna con il Bambino e san Giacomo Maggiore: oltre il visibile
La navata centrale della chiesa di San Nicola di Randazzo ospita un’interessante tavola che raffigura la Madonna con il Bambino e san Giacomo Apostolo detto il Maggiore. Figura 1: Randazzo, Chiesa di San Nicola, Autore ignoto, Madonna con il Bambino … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Misteri
Contrassegnato chiesa di San Giuseppe, chiesa di San Nicola, chiesa di Sant'Anna, Codex cakixtinus, Codice callistino, croce potenziata, dipinto su tavola, Ermogene, ex voto, Fileto, il Miracolo del gallo e della gallina risorti, il miracolo dell'impiccato, Legenda aurea, Liber Sancti Jacobi, randazzo, san Giacomo Maggiore, scudo crociato, templari
Lascia un commento
Casa Lanza: dimora ermetica
“Nascondi in bella vista quel che è segreto” Innumerevoli sono i misteri custoditi dagli antichi monumenti della città di Randazzo. Edifici all’apparenza normali, difatti, nascondono antiche conoscenze esoteriche abilmente celate agli occhi dei più, decifrabili solo dagli “iniziati” e che … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, Esoterismo, Storia
Contrassegnato alchimia, Casa Lanza, esoterico, Lancea, Lancia, Lanza, randazzo, simboli alchemici, simboli esoterici
3 commenti
Il sistema difensivo della città di Randazzo
Randazzo sorge tra il monte Etna e le propaggini meridionali dei monti Nebrodi, adagiata su un banco lavico preistorico in lieve declino, collocato nel punto di confluenza tra il fiume Alcantara e il torrente Annunziata[1], di forma grosso modo triangolare, … Continua a leggere
Pubblicato in Archeoastronomia, Architettura, Storia
Contrassegnato Archeoastronomia, cortina urbica, fiume Flascio, fiume Piccolo, lago Gurrida, Mura di cinta, porte urbiche, randazzo, torrente Annunziata
Lascia un commento
La chiesa scomparsa di Santo Stefano a Randazzo
“Ricerca: non accontentarsi di quello che si sa” Margherita Hack La chiesa di Santo Stefano, di cui non resta oggi più alcuna traccia visibile, era situata lungo l’odierna via Umberto I, anticamente conosciuta come Piazza Soprana, in prossimità del palazzo reale. … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura sacra, Storia
Contrassegnato Chiesa di Santo Stefano, chiesa scomparsa, randazzo, tumulo
Lascia un commento